MARCO RINALDI
Comico, Attore, Autore, Scrittore, Narratore...
... Nella vita bisogna pur fare qualcosa!
Clicca qui per il
calendario degli spettacoli
Vuoi leggere l'articolo di Tiziana Graziano su MARCO RINALDI ?
News!
L'articolo e il video del Secolo XIX online su "SIR PAUL "a Spotorno (Sv)
Nuovi Video
Clicca sui tasti per
entrare nelle pagine


MARCO RINALDI nasce a Genova nel 1965. Da oltre vent’anni si occupa di comicità e fa parte del duo comico “Soggetti Smarriti” insieme ad Andrea Possa, con il quale ha condiviso più di 2.000 spettacoli in locali, arene estive e convention aziendali, oltre alla partecipazioni a centinaia di trasmissioni televisive e radiofoniche su reti nazionali e locali.
É uno dei fondatori dello spettacolo cult “Bruciabaracche” che da cinque anni attrae centinaia di spettatori ogni settimana.
Dal 2012 si divide tra il cabaret e il teatro di narrazione.
Ha scritto “CENTOTTANTA racconti in tre minuti e altre storie”, volume che contiene 36 racconti, da cui sono tratti gli spettacoli
“STORIE SUPERBE racconti su Genova e i genovesi" e
“25 QUATTRO prima, durante e dopo”.
“CENERE racconti partigiani in attesa di un aprile”,
“MIMOSE racconti di eccellenze femminili”
“VERDEORO saudade, bossanova e calci di punizione”,
Sono i titoli dei tre libri/spettacoli di narrazione che hanno raccolto notevoli consensi di critica e di pubblico di cui è coautore e interprete.
Dalle storie di “MIMOSE” è stato elaborato lo spettacolo “8 Marzo femminile plurale” prodotto dal Teatro Stabile di Genova e dal Conservatorio Niccolò Paganini.
Nel 2018 è uscito il libro "STRAVAGANDO Racconti di canzoni e stonature involontarie" che contiene i racconti dello spettacolo omonimo oltre a quelli utilizzati nello spettacolo"SIR PAUL" e altri proposti all'interno dei concerti della cantante Francess.